contattaci
20 anni di lavoro - ARIPS 1978 -1998
COMUNICARE CON LA GENTE
PSICOLOGIA DI COMUNITA' E COMUNICAZIONE DELLA PSICOLOGIA
Guido Contessa
* La Psicologia di Comunità è la Psicologia delle Organizzazioni sociali e civili
* Comunità è Comunicazione, cioè territorio della "messa in comune"
* La Psicologia di Comunità è la Psicologia del territorio che comunica
* La Comunicazione è insieme il tessuto di sostegno (causa) della Comunità e il modo d'essere di una comunità viva (effetto)
* Ciò che caratterizza una comunità non sono tanto i suoi sub-sistemi quanto i legami, le sinapsi, le reti comunicative che l'attraversano
* La reale comunicazione è legata alla democrazia e alla cittadinanza
* Servizi ed E.E.L.L. che non comunicano non solo funzionano male, ma sanciscono la prevalenza della sudditanza sulla cittadinanza
* Perché per promuovere una merce il produttore investe, mentre per promuovere un valore l'erogatore non investe? Perché la merce tende ad essere di massa, mentre i servizi pubblici tendono ad essere élitari (ceti assistiti, ceti burocratici o ceti intellettuali)
* Perché l'acquisto di una merce offre benefici accessori (immagine, premi, appartenenza), mentre la frequentazione di un valore offre solo disagi e penalità (costi, rischi, rinunce)?
* La Psicologia di Comunità deve comunicare e facilitare la comunicazione fra individui, fra individui e sistemi e fra sistemi; investire sulla comunicazione affinché la democrazia ed i Servizi diventino davvero di massa; operare perché la partecipazione alla vita civica e la fruizione dei Servizi producano benefici almeno pari a quelli offerti dalle merci.