Quale destino per le scienze e le professioni sociali ? Vedi stimoli
8 settembre 2018 - Palazzo Sberna, v.Sberna, 31 - Virle (BS) - Partecipazione gratuita e prenotazione obbligatoria (admin@arips.com)

ARIPS è nato nel 1978 come "monastero laico". Volevamo salvare e sviluppare il sapere delle scienze sociali del Novecento. Oggi, la missione sembra ancora più necessaria. Le scienze sociali sembrano a molti moribonde, come, di conseguenza, la professioni sociali. E' una percezione realistica? Se sì, perchè e come è successo ? Cosa e come salvare le scienze e la professioni sociali per questo secolo e per le future generazioni?

La giornata sarà avviata dai contributi dai membri seniores dell'ARIPS (F.Cavallin, G.Contessa, I.Drudi, MV.Sardella, M.Sberna) e dall'intervento via Skype di E.Spaltro e M.Ambrosini.

I partecipanti saranno invitati a partecipare rispondendo a una serie di domande che saranno inviate in anticipo.

L'iniziativa diventerà annuale e affronterà i temi più cari all'ARIPS come i piccoli gruppi, la formazione, l'organizzazione del lavoro sociale, la comunità.

Vedi stimolo | Scarica la brochure e diffondila