contattaci
CONTRO LA MISURA M. Vittoria Sardella (Bologna 14 maggio 1998)

1. Scimmiottando Feyerabend: L’unico principio che non inibisce il progresso è “qualsiasi cosa può andare bene”. Nelle fasi cruciali della storia della scienza hanno avuto un’importanza determinante qualità come la fantasia, l’astuzia, la retorica. Il progresso intellettuale necessita dell’inventività e creatività dell’individuo.

2. Alcuni esempi di misure “materiali”

MISURE

Moderne

Inglesi e americane

Nella Grecia antica

Nella Roma antica

Italiane antiche e regionali

Di lunghezza

Metro

Pollice

Stadio

Miglio

Pertica, braccio

Di peso

Grammo

Oncia

Obolo

Centussis

Acino, rotolo

Di capacità e volume

Litro

Gallone

Medimno

Modius

Barile, moggio

Di superficie

Mq

Acro

Piede quadrato

Iugero

Biolca, tornatura

Di tempo

Secondo, ora

Di temperatura

Grado centigrado

Degli angoli

Radiante

Altre unità di misura

Ampere, mach,hertz


 
STRUMENTI DI MISURA

Per la lunghezza

Metro (a nastro, a sbarra, a nastro metallico, a stecche o snodabile), micrometro

Per la profondità

Scandaglio

Per la distanza

Telemetro (ottico, a reticolo,  stereoscopico)

Per il peso

Bilancia, areometro

Per la capacità e il volume

Misurino, litro, pipetta graduata, staio

Per il tempo

Orologio, metronomo

Per l’elettricità

Contatore elettrico, amperometro, oscilloscopio

Altri strumenti

Goniometro, anemometro, contagiri, ottimetro, olfattomero

Per arrivare a queste produzioni ci sono voluti più di 2000 anni di storia, accordi e convenzioni

Un esempio per tutti: la definizione di metro. Dall'ottobre 1983 la definizione di metro è  "la lunghezza del tragitto percorso dalla luce nel vuoto in un intervallo di tempo di 1/299792458 di secondo" (dal 1791, anno in cui si è adottato il Sistema Metrico Decimale, è cambiata quattro volte e sta cambiando ancora).La commissione che governa le misure (almeno quelle occidentali) è il BIPM ed ha sede a Sèvres, è controllata dalla Conferenza generale dei pesi e misure, che viene convocata ogni 4 anni e di cui fanno parte 44 Paesi. Dal 1971 la CEE ha adottato il SIU (Sistema Internazionale di Unità), l’Italia è entrata nel SIU nel 1980. Il SIU considera 7 grandezze fondamentali (unità di lunghezza-metro, di massa-Kg, di intervallo di tempo-secondo, di intensità di corrente elettrica-ampere, di temperatura-Kelvin, di intensità luminosa-candela, di quantità di materia-mole, di angolo pieno-radiante, di angolo solido-steradiante.  

3. Il metro è l’unità di misura della lunghezza ma è anche il parametro di misura della capacità (1 litro corrispondente 1 decimetro cubo). L’unità di misura è la grandezza campione alla quale viene convenzionalmente attribuito valore unitario per poter  esprimere, in modo sintetico e significativo, i valori di altre grandezze ad essa omogenee.

4. Problemi affrontati nel tempo dagli esperti di metrologia.

  • Scelta di un certo numero di grandezze fisiche indipendenti da assumere come fondamentali e dalle quali poter ricavare tutte le altre
  • Adozione di opportuni sistemi di unità di misura per tutte le grandezze
  • Istituzione e realizzazione di campioni delle unità adottate

5. Difese materiali contro misure immateriali

Queste le più diffuse argomentazioni contro la misura dell’immateriale

  •  l’immateriale è soggettivo, misurarlo svilisce il soggetto, la relazione, etc…(…come la mettiamo con l’apprendimento ed il profitto?!)
  •  non esiste una misura dell’immateriale
  • non esistono strumenti per misurare l’immateriale

Ma, in realtà

  • Valutare è assumersi la responsabilità di esprimere dei giudizi su persone o servizi o progetti.
  • La cultura della valutazione non è ancora intesa come condivisione di responsabilità del funzionamento di un sistema.
  • Se il processo di valutazione è partecipato, la responsabilità si estende al cambiamento della situazione valutata
  • Un evento di valutazione partecipata costringe a riflettere criticamente in modo collettivo su ciò che si sta facendo.
  • La procedura formalizzata dà corpo e specifica "nero su bianco" i problemi che si agitano nel gruppo o nell'organizzazione.

Tutto ciò sposta la discussione e l'analisi della situazione su un piano che è da tutti aggredibile e verificabile e se, da un lato, ciò migliora le potenzialità dell'intervento, dall'altro mette a nudo spietatamente i problemi di rapporto e di lavoro.

Ë Forse per questi motivi, a volte, la procedura è, in corso d'opera, oggetto di ripensamenti e di dubbi circa la sua validità oppure è vittima di incomprensioni e/o dimenticanze tecnico-logistiche. Spiegandosi per immagini, è più facile dire che è l'obiettivo della macchina fotografica ad essere difettoso che non che il fotografo non sa fare bene il proprio mestiere!